Area 4 STEM

Anno scolastico 2024/2025

I Progetti STEM dalla scuola dell'Infanzia alla scuola secondaria di I grado

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 7 Settembre 2024 al 30 Settembre 2025

Descrizione del progetto

Progetti STEM 

nell’a.s. 2024/25 sono attivi percorsi di esplorazione scientifica e matematica finanziati dal PNRR DM65 condotti dai docenti interni e dagli esperti esterni in collaborazione con Università dell’Insubria e Proteus nella scuola dell’infanzia e nelle scuole primarie e secondarie.

 

PROGETTI D’ISTITUTO E DI PLESSO

ISTITUTO

Paesaggi Connessi

INFANZIA COMO

Edugreen coltiviamo l’orto

Paesaggi connessi: dal bozzolo al foulard – Alla scoperta della città di Como attraverso la via della seta

PRIMARIA TORNO-PALANZO

Paesaggi connessi… green

Paesaggi connessi… gaming

PRIMARIA BLEVIO

Gli antichi mestieri del territorio, orto didattico

Eureka! Funziona!

PRIMARIA BRUNATE

Eureka!   funziona!

Connettiva…mente

PRIMARIA CIVIGLIO

Alla scoperta dei materiali

Paesaggi connessi DM 65

PRIMARIA COMO

Avvio al coding e alla robotica

Eureka! Funziona!

Matematica con gli scacchi

Stem PNRR

SECONDARIA PRANDONI

Il paesaggio marino e i suoi abitanti

ComoScienza

Connessi con il territorio

SECONDARIA LEOPARDI

Paesaggi Connessi: ambiente in equilibrio

Matematica Connessa

 

 

Obiettivi

Favorire l’inclusione scolastica

Promuovere la capacità di problem solving

Favorire uno spirito critico, che permette di indagare i fenomeni con rigore scientifico

Stimolare l’interesse e la curiosità

Incentivare un atteggiamento di ricerca e di sperimentazione

Stimolare la creatività

Formulare ipotesi e proporre strategie risolutive 

Incentivare il pensiero computazionale e divergente

Aumentare la capacità di attenzione e concentrazione.

Sviluppare la capacità di collaborare e interagire con gli altri.

Potenziare lo spirito decisionale.

Promuovere atteggiamenti di curiosità e di riflessione  valorizzando  la consapevolezza degli apprendimenti.

Favorire la creatività in tutti i contesti e le situazioni.

Sviluppare la logica astratta e la visione sintetica

Incentivare lo sviluppo del pensiero critico e divergente;

Rafforzare il pensiero computazionale attraverso un utilizzo creativo della tecnologia

Luogo

Scuola Primaria “A. Volta” Palanzo

Via all'Approdo 3 Faggeto Lario

Scuola primaria “Don G. Salice” Torno

Via de Passeris, 11 Torno

Scuola Primaria “F. Baracca” Como

via Giuseppe Brambilla 49 Como (CO)

Scuola Primaria “S. D'Immè” - Civiglio

Pacinotti Antonio, 1, 22100 Como (CO)

Scuola Secondaria “E.P. Prandoni” - Torno

Piazza Tomaso Bianchi Torno

Scuola Secondaria “G. Leopardi” - Como

via Giuseppe Brambilla 49 Como (CO)

Responsabili

Organizzato da

Risultati

Un anno di STEM alla scuola dell'Infanzia